È uscito il quinto numero di Alici&Co., il percorso editoriale realizzato da Delicius per raccontare cibo, territori, cultura e persone.
Delicius Rizzoli S.p.A., da sempre impegnato nella ricerca di innovazioni sostenibili per rispettare l’ambiente e il futuro del pianeta, ha sottoscritto la Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD (Environmental Product Declaration).
Durante la serata di venerdì 22 ottobre 2021 Delicius è stata protagonista dell’evento “A cena con il FAI. Scopri a tavola i Giganti della Sila”, durante il quale Simona Lo Bianco, responsabile del Bene, ha accompagnato virtualmente i visitatori alla scoperta della riserva naturale calabrese de I Giganti della Sila, un maestoso bosco secolare che sopravvive dal Seicento.
Puntarelle con pinzimonio: un antipasto leggero e salutare, grazie alle proprietà dell’olio di oliva di conservazione delle Alici Delicius. Scoprite di più sulla nostra campagna Autunnale #NoAlloSpreco.
I Filetti di Alici Delicius caricano ogni piatto di gusto. Provateli in aggiunta alle vostre verdure in pastella.
Delicius lancia la campagna #NoAlloSpreco per sensibilizzare i consumatori sulla possibilità di riutilizzare l’olio di conservazione dei prodotti.
“Tre Giorni per il Giardino”: lo storico appuntamento dedicato agli amanti del florovivaismo organizzato dal Fondo per l’Ambiente Italiano con la collaborazione dell’Accademia Piemontese del Giardino torna da venerdì 22 a domenica 24 ottobre 2021 a Caravino, in provincia di Torino.
Delicius Rizzoli Spa, da sempre sensibile ed attento alle tematiche dello sviluppo sostenibile e del miglioramento continuo, ha adottato un sistema di gestione dell’energia.
Dal 20 al 26 settembre “Settembre Gastronomico” si concentra sul capitolo “Pasta & le alici a Parma”, durante il quale Delicius, main partner dell’evento e massimo rappresentante della seconda filiera protagonista della settimana, vi aspetta con un talk show e uno show cooking.
Lasagnetta ai fiori di zucca con mozzarella e alici, davvero speciale!
Spaghetti alla pizzaiola un primo piatto della tradizione mediterranea, fresco e gustoso non può mancare sulla vostra tavola!
I prodotti certificati Kosher sono idonei al consumo e conformi alle norme di alimentazione Kosher e possono quindi essere consumati dalle persone di religione ebraica in quanto garantiti conformi ai dettami del loro culto.