DELICIUS e OGYRE per la Ocean Challenge 2024
Ogni anno, nel mese di giugno, l’oceano viene celebrato in tutto il suo splendore, in qualità di ecosistema essenziale per la..
Ogni anno, nel mese di giugno, l’oceano viene celebrato in tutto il suo splendore, in qualità di ecosistema essenziale per la..
Il 7 giugno 2024, l’APE Parma Museo è stato la cornice della terza edizione del “BE BLUE – The Sea Conference 2024”, un evento..
Terza tappa del viaggio nel mondo food #DeliciusJourneys insieme a @chefincamicia.
Proseguiamo il nostro viaggio in Sud Italia, in Sicilia, con una rivisitazione di uno dei piatti più amati e diffusi: il pane cunzato. Un panino ripieno con ingredienti locali e di stagione: semplice, saporito e facile da preparare, arricchito dalle nostre Alici del Canale di Sicilia.
Link alla ricetta nelle stories
#AliciDelicius #food #foodstories #AliciDiSicilia #journeys #tradition
Cotolette di finocchi con filetti di sgombro in olio di oliva e crumble di olive e capperi: un piatto sano, saporito e decisamente originale. Da assaggiare subito.
Grazie al supporto di Carrefour e Delicius 3 progetti di ricerca della durata di 1 anno sono stati finanziati per migliorare la..
In occasione del 50° anniversario di Delicius, arriva a Parma “Mare Nostrum”, una mostra che unisce arte contemporanea e consapevolezza..
Oggi il nostro viaggio fa rotta verso il Sud Italia, sulla costa del Mar Tirreno. Tappa napoletana per immergerci nel cuore della tradizione con uno dei piatti più iconici, la pizza. Scoprite con noi una reinterpretazione della classica pizza rossa napoletana, fatta di ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Pomodorini pachino, olive, capperi, origano fresco, e il tocco finale delle nuove Alici Pizza Delicius, nel loro gusto classico. #DeliciusJourneys #Pizza #PizzaLovers #AliciDelicius #DeliciusNapoli #food #foodstories #AliciPizza
Frisella con stracciatella, pomodorini confit, basilico fresco e Sardine all’olio di oliva: per sentirsi al Sud Italia con un solo morso!
Cinquant’anni fa appariva il nome Delicius sulle prime scatolette di Alici. Un percorso lungo ed entusiasmante che nasce nel 1974 a Parma..
Tutti conosciamo il pesce azzurro, un termine universalmente noto per indicare pesci come le acciughe, le sardine sott’olio e lo sgombro,..
Conoscete la Pasta c’anciova? Si tratta di un primo piatto tipico della tradizione popolare palermitana che Chef in Camicia ha voluto rivisitare in chiave “stellata” usando le nostre Alici del Canale di Sicilia.