Volersi bene in cucina – Intervista a Sonia Paladini
Food and Lifestyle blogger, è un’appassionata di cucina e cultrice del vivere sano. Ha da sempre un grande amore per il cibo e per gli..
Food and Lifestyle blogger, è un’appassionata di cucina e cultrice del vivere sano. Ha da sempre un grande amore per il cibo e per gli..
Il sostegno di Delicius al Fondo per l’Ambiente Italiano, in qualità di Sponsor del Calendario Eventi nei Beni FAI, continua anche nel 2023, tre anni dopo la prima collaborazione.
Tempo di preparazione totale: 20 minuti
Dosi: 4 persone
Difficoltà: Facile
Umberto si trova a Kelibia, in Tunisia. Ci sentiamo al telefono, e dalla sua voce..
Da sempre cerchiamo di raccontare le storie in cucina con particolare attenzione al nostro pianeta, partendo dagli ingredienti utilizzati, e lavorando insieme al mondo della ricerca accademica per condurre studi sui nostro prodotti per renderli sempre migliori.
Come è possibile che Parma, città lontana dal mare, sia la capitale delle Alici sottolio? Le ragioni sono principalmente storiche. In..
Per il nuovo episodio di #pastalovers, Chef in Camicia ci ha stupiti con un piatto davvero delizioso: spaghetti alla chitarra con crema di scarola al profumo di Alici in salsa piccante, fonduta di caciocavallo e uvetta
Crostini ai cinque cereali con lardo e Alici in Salsa Piccante. Siamo sicuri che questo abbinamento vi lascerà senza parole!
Anche quest’anno continua la campagna digital #NoAlloSpreco, che ha come obiettivo ricordare l’impatto che ogni piccolo gesto e ogni..
È uscito l’ottavo numero di Alici&Co., il percorso editoriale realizzato da Delicius per raccontare cibo, territori, cultura e persone.
La collaborazione tra Delicius e FAI continua per il terzo anno consecutivo con il natale del FAI: i beni dell’associazione saranno aperti per offrire la possibilità di scoprirli nell’atmosfera natalizia.
Un piatto speciale e saporito: linguine con filetti di alici del Mar Cantabrico e zafferano: colorate e buonissime!