Delicius sostiene “Salute in Comune”: prevenzione e benessere al centro

Crediamo che il benessere inizi da scelte consapevoli, a tavola e nella vita di ogni giorno. È anche in questa direzione che si muove la nostra mission: contribuire a uno stile di vita sano e responsabile.

Come Società Benefit, Delicius basa il proprio operato su alcuni pilastri fondamentali: la comunità e le persone sono al centro delle nostre attività, insieme all’impegno per l’ambiente e per la qualità.

Per questo, anche quest’anno siamo orgogliosi di affiancare “Salute in Comune”, il progetto che porta sul territorio cliniche mobili dedicate a visite senologiche, cardiologiche e diagnostiche gratuite. Un’iniziativa che abbiamo sostenuto con convinzione già lo scorso anno e che oggi sentiamo ancora più vicina ai nostri valori, progetti e al nostro modo di fare impresa.

La giornata del 27 settembre a Torrile

Sabato 27 settembre, dalle 9.30, la piazza davanti al Municipio di Torrile (PR) ospiterà le cliniche mobili di “Salute in Comune”. Qui, i cittadini potranno usufruire di controlli gratuiti effettuati da un team medico specializzato, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di diagnosi precoci e corretti stili di vita.

I medici effettueranno:

  • Visite senologiche e indagini diagnostiche gratuite rivolte alle donne tra i 20 e i 44 anni, fasce d’età non ancora coperte dagli screening del Servizio Sanitario Nazionale, per individuare precocemente eventuali patologie legate al carcinoma della ghiandola mammaria.
  • Visite cardiologiche e cardiocircolatorie per tutta la famiglia, con valutazioni su possibili infiammazioni cardiache in corso (miocarditi), un fenomeno che negli ultimi anni ha registrato un aumento significativo ed è spesso alla base di “malori improvvisi” riportati dalle cronache.

La mattina del 27 saremo presenti come sostenitori del progetto per il ritiro della targa di ringraziamento: chi vorrà unirsi sarà il benvenuto e potrà approfittare della giornata per prendersi cura della propria salute.

Un impegno coerente con la nostra mission

Questo progetto si intreccia naturalmente con il Longevity Nutrition Program, sviluppato con il supporto scientifico dell’INRC (Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari), che proprio in queste settimane sta entrando nel pieno regime sugli scaffali. Il progetto Longevity promuove un’alimentazione equilibrata, ricca di Omega-3 proveniente dal pesce azzurro e nutrienti essenziali, come parte di un percorso di prevenzione a tavola, ed orientato ad un benessere duraturo.

Un invito a partecipare e a fare prevenzione

Invitiamo tutti i nostri collaboratori, partner e amici a partecipare alla giornata del 27 settembre a Torrile e cogliere l’occasione per fare prevenzione in prima persona.

Scegliere di prevenire significa regalarsi tempo e qualità di vita.
Insieme possiamo contribuire a diffondere questo messaggio verso la salute, la longevità e il benessere della comunità.