Delicius e Conad corrono insieme alla Cardio Race 2025 per la salute del cuore

Dal 3 al 5 ottobre, l’Ippodromo delle Capannelle di Roma ospiterà la CardioRace 2025, la manifestazione promossa dall’INRC – Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari – per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.

Siamo orgogliosi di partecipare, insieme a Conad, come partner di un evento che mette al centro il benessere delle persone, coniugando sport, educazione alimentare e attenzione alla salute del cuore.

I valori che ci uniscono

Delicius e Conad condividono una visione comune: promuovere qualità, trasparenza e responsabilità sociale.
Per Delicius, significa selezionare con cura il miglior pesce azzurro e valorizzarlo in modo che preservi gusto e benefici nutrizionali. Per Conad, significa sostenere uno stile di vita equilibrato e rendere accessibili prodotti genuini che aiutano le famiglie italiane a prendersi cura di sé ogni giorno.

La partecipazione alla CardioRace nasce da questa sintonia: un impegno condiviso per sensibilizzare sul ruolo che scelte quotidiane – dall’attività fisica alla corretta alimentazione – hanno nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Un pacco gara che parla di benessere

Nel pacco gara di quest’anno, i runner troveranno due simboli concreti di una dieta sana:

  • gli Sgombri Delicius, ricchi di Omega 3, alleati naturali per la salute di cuore e cervello;
  • la frutta secca Conad, fonte di grassi buoni, fibre e minerali preziosi.

La frutta secca, consumata con moderazione, è riconosciuta da numerosi studi come un alimento funzionale: sostiene il controllo del colesterolo, aiuta a mantenere stabile la glicemia e apporta proteine vegetali e antiossidanti, contribuendo così alla salute cardiovascolare.

Allo stesso modo, gli sgombri Delicius rappresentano un alimento chiave per il benessere del cuore. Ricchi di acidi grassi Omega 3, proteine nobili e micronutrienti essenziali, contribuiscono a mantenere sotto controllo i trigliceridi, supportano le funzioni cerebrali e favoriscono la salute delle arterie. Il loro inserimento nel pacco gara è il simbolo di una prevenzione che passa dalle scelte quotidiane: un messaggio in linea con il Longevity Nutrition Program, il percorso che Delicius ha sviluppato insieme all’INRC – Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari per diffondere abitudini alimentari consapevoli e valorizzare il pesce azzurro come superfood sostenibile.

Accanto ai prodotti, un libretto realizzato con INRC raccoglie le 10 regole d’oro della Dieta Mediterranea, ricette semplici e consigli pratici per muoversi di più, idratarsi meglio e migliorare il sonno.
Il libretto è disponibile anche in formato digitale, scaricabile tramite download qui.

Scaricalo qui

Un invito a prendersi cura del proprio cuore… partendo dal piatto.

Longevity Nutrition Program: un percorso di prevenzione

La presenza di Delicius alla CardioRace si inserisce nel quadro più ampio del Longevity Nutrition Program, sviluppato con INRC per promuovere un approccio consapevole alla nutrizione.
Attraverso studi scientifici, ricette e attività divulgative, il programma dimostra come il pesce azzurro – in particolare Sgombri e Sardine– possa diventare un superfood sostenibile, capace di contribuire a un’alimentazione equilibrata e a uno stile di vita che prevenga i disturbi del cuore.

Una festa aperta a tutti

La CardioRace non è solo una corsa competitiva, ma un evento per tutta la famiglia: camminate non agonistiche, check-up gratuiti, showcooking, laboratori per bambini e momenti di incontro con professionisti della salute

Partecipare significa condividere valori di benessere, responsabilità e futuro; ispirare e offrire strumenti concreti per prendersi cura di sé e delle persone che amiamo.