Un grande classico regionale incontra il gusto del mare per un piatto fresco, bilanciato e ricco di benessere.
La panzanella è una delle ricette più autentiche della tradizione toscana: un piatto semplice, nato dalla cultura contadina, che valorizza ingredienti poveri come il pane raffermo e li trasforma in qualcosa di sorprendente.
In questa versione, la ricetta si arricchisce con i Filetti di Sgombro Delicius al naturale, un alimento ricco di proteine e Omega 3, selezionato all’interno del Longevity Nutrition Program – il percorso sviluppato con l’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari (INRC) per promuovere uno stile alimentare equilibrato, gustoso e preventivo.
Una panzanella che profuma di semplicità, ma che si rivela un vero alleato del benessere quotidiano.
Ingredienti (per 2 persone):
- 200 g di pane toscano raffermo
- 200 g di pomodori maturi
- ½ cipolla rossa
- 1 cetriolo
- 1 confezione di Filetti di Sgombro Delicius al naturale
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Aceto di vino bianco
- Sale e pepe
Procedimento:
- Tagliare il pane a cubetti e ammollarlo in acqua con un po’ di aceto. Lasciare riposare per 15 minuti.
- Strizzare delicatamente il pane per eliminare l’acqua in eccesso.
- Affettare la cipolla rossa e lasciarla in acqua fredda per 10 minuti per renderla più delicata.
- Tagliare i pomodori a pezzi e il cetriolo a rondelle sottili.
- Unire in una ciotola il pane con le verdure e il basilico spezzettato a mano.
- Aggiungere i Filetti di Sgombro Delicius, già spezzettati.
- Condire con olio extravergine, aceto, sale e pepe.
- Mescolare delicatamente e lasciar riposare per almeno 15-20 minuti prima di servire.
Tradizione e benessere si incontrano
Con pochi gesti, la panzanella si trasforma in un piatto unico e completo, che unisce sapori regionali e scelte nutrizionali consapevoli.
I Filetti di Sgombro Delicius al naturale rappresentano una proposta leggera e nutriente, perfetta per chi cerca gusto, equilibrio e qualità in ogni occasione.
Devi essere connesso per inviare un commento.