Parma, 10 settembre 2025
Piazza Garibaldi si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico straordinario per la Cena dei Mille, che ieri sera ha celebrato la sua sesta edizione. Una tavolata lunga 400 metri, 1.000 ospiti e un menu firmato da grandi nomi della cucina italiana hanno reso indimenticabile l’evento organizzato da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, con il contributo del Comune di Parma e la regia di Parma Alimentare.
Ospite d’onore lo chef Giancarlo Perbellini, fresco della sua terza stella Michelin, che ha aperto la cena con un antipasto capace di unire tecnica e creatività. Insieme a lui hanno contribuito i talenti di ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, di Chef to Chef Emilia Romagna e di Parma Quality Restaurants, firmando un percorso di quattro portate esaltato dai vini Ferrari Trento e Tenute Lunelli.
La serata non è stata soltanto un inno al gusto, ma anche un gesto di solidarietà: parte del ricavato sarà destinato all’acquisto di un mezzo elettrico per l’Emporio Market Solidale di Parma, che sostiene oltre 1.900 famiglie in difficoltà.
Le eccellenze della Food Valley
La Cena dei Mille è ormai un simbolo della Parma Food Valley, un territorio che vanta sei filiere d’eccellenza: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta, latte, pomodoro e alici.
La filiera delle alici ha rappresentato con orgoglio una parte integrante di questo patrimonio unico, che nel 2024 ha raggiunto un fatturato complessivo di 11,5 miliardi di euro, con un export cresciuto del 67% negli ultimi sei anni.
Arte, convivialità e futuro internazionale
Ad arricchire l’esperienza, le performance artistiche curate da VerdiOFF hanno dato vita a momenti di grande emozione, unendo musica, danza e convivialità in un’atmosfera unica.
Ma lo sguardo è già rivolto al futuro: il prossimo 12 dicembre, le eccellenze della Food Valley voleranno a New York, dove saranno protagoniste di una cena di gala presso la sede delle Nazioni Unite, in occasione degli 80 anni dell’ONU
Delicius: ambasciatore del mare a Parma
Per Delicius, partecipare alla Cena dei Mille significa ancora una volta ribadire il proprio legame con Parma e con la sua Food Valley: un territorio che unisce tradizione, innovazione e spirito internazionale.
La Cena dei Mille 2025 ha dimostrato, ancora una volta, che Parma è davvero capitale mondiale della gastronomia. E noi di Delicius siamo fieri di portare il sapore del mare sulle tavole di questa città straordinaria.
Scopri di più sulla nostra filiera delle alici