Le Sere FAI d’Estate 2025: Delicius celebra le serate italiane tra cultura, natura e gusto

Nei mesi più caldi dell’anno, i Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – tornano ad aprire le loro porte fino a tarda sera con Sere FAI d’Estate, il programma che ogni anno accompagna migliaia di visitatori alla scoperta della bellezza del nostro Paese… al chiaro di luna.

Un’estate italiana da vivere con lentezza

Fino a inizio settembre 2025, più di 30 Beni FAI in 14 regioni – dal Piemonte alla Sicilia – accoglieranno il pubblico con un calendario ricchissimo: quasi 400 iniziative pensate per offrire esperienze di visita uniche, tra arte, natura, musica, letteratura e buon cibo.

Passeggiate all’imbrunire, picnic al tramonto, cene a lume di candela, concerti sotto le stelle, proiezioni di film all’aperto, incontri culturali, osservazioni astronomiche… ogni appuntamento sarà l’occasione per vivere i luoghi FAI in una dimensione nuova, intima e immersiva.

Delicius tra i protagonisti delle Sere FAI d’Estate

Anche quest’anno Delicius rinnova il proprio sostegno al progetto, confermando per il quinto anno consecutivo la sua vicinanza alla missione del FAI: valorizzare, proteggere e raccontare il patrimonio italiano, promuovendo uno stile di vita più consapevole e attento alla qualità.

Ma non finisce qui: Delicius parteciperà ad alcuni eventi delle Sere FAI d’Estate con un aperitivo speciale il 20 luglio a Villa Necchi Campiglio (Milano) e il 18 e 28 luglio al Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi (Agrigento). Due location iconiche per due serate che uniranno gusto e bellezza, in cui sarà possibile assaporare il nostro pesce azzurro di alta qualità in un contesto suggestivo e indimenticabile.

Inoltre, torna Fuori Cantina, il viaggio enogastronomico tra i profumi di Sicilia nel Giardino della Kolymbethra – proprio lì dove anche Delicius sarà presente per regalare al pubblico un momento di gusto e condivisione.

Delicius è orgogliosa di essere parte di questo network virtuoso che promuove la cultura e la bellezza italiana attraverso esperienze autentiche e accessibili.

Vuoi saperne di più sul programma completo delle Sere FAI d’Estate 2025?
Visita il sito fondoambiente.it e lasciati ispirare.